Page 304 - MODEM MEN Spring Summer 2015

10-10
H
= NEW IN MODEM THIS SEASON
= APPROX. PRICE
RESTAURANTS
+39
CERESIO 7
via Ceresio 7 -
40
02 31 03 92 21
Cosa se non due piscine gemelle potevano caratterizzare il ristorante che vede
il coinvolgimento di Dean e Dan Caten, stilisti e creatori del brand Dsquared2? Detto fatto,
sul roof top del loro quartier generale milanese, nel settembre 2013, nasce un locale votato
alla cucina mediterranea, avente come chef Elio Sironi.
DEUS CAFÉ
via Thaon di Revel 3
H
35
02 83 43 92 30
Il vecchio Spazio Revel passa a Deus ex Machina, marchio aussie dedito a moto, bici e tavole
da surf, che ci apre le porte di un altro mondo: dietro un grande cancello, intorno ad un
cortile, prendono piede punto vendita, barber shop e bar/ristorante con vento nei capelli
praticamente incorporato.
DONDUP
via Sirtori 34 -
40
02 27 72 34 44
Fashion-store e banco-bar al piano terra, ristorante a la page, sopra. E upstairs domina
Mimmo
,
il ristoratore che, con altra formula, ha già fatto strike all’Osteria del Corso.
Proprio il pubblico di quel locale, calciatori, piloti, modelle e vippaioli inside, si è trasferito in
massa nella nuova location. Che può contare su una sorta di gettonatissimo soppalco-privè.
EL CARNICERO
via Spartaco 31 -
35
02 54 01 98 16
L’ex officina di un vecchio edificio ad angolo, in una via assai modaiola, cambia destinazione
d’uso ad inizio novembre 2013. Carne alla brace superstar in un contesto che l’architetto
Andrea Langhi ha volutamente toccato il meno possibile…
EL PORTEÑO
v.le Gian Galeazzo 25 -
45
02 58 43 75 93
Atmosfera fascinosa, che strizza l’occhio alla vecchia milonga, quanto meno per l’allure e
per la luce, rarefatta e sensuale. Le tre sale (Escudo, Salon e Del Polo) di questo ristorante
argentino, dispensatore di buona carne, spaziano dall’assito al piastrellato, fino ai tappeti.
FINGER’S GARDEN
via Giovanni Keplero 2 -
60
02 60 65 44
Al posto dell’istituto buddista Soka Gakkai, nell’ambito di un’isola verde da 1.400 mq,
nell’ottobre 2011, Roberto Okabe e Clarence Seedorf danno vita ad un ristorante jap&fusion
over the top. Look accattivante, pubblico elegante, atmosfera conturbante.
FOFÒ MATTOZZI
via Paolo Sarpi 53 -
25
02 83 42 11 54
Apre i battenti a metà aprile 2013 e sale subito alla ribalta, grazie ad una pizza assai
saporita, made in Neaples, al pari dell’insegna. Tanta gente e necessità di prenotazione, nel
fine settimana, per una pizzeria dall’ingresso a pareti curvilinee e maiolicate, che poi prende
respiro, grazie ad un piccolo soppalco.
FONDERIE MILANESI
via Giovenale 7
H
35
02 36 52 79 13
Fra i cortili della vecchia Milano, ecco una cascina dalle mura scrostate, ma dall’anima
moderna, che si regala arredi in salsa vintage. Dire, fare, cenare, lettera e divertimento in
un quadro a metà fra il bucolico ed il metropolitano, fra moto d’epoca e calcio balilla, fatti
risaltare da luci ad effetto.