MODEM MEN Fall Winter 13/14
GIACOMO ARENGARIO - via Marconi, 1 angolo piazza Duomo 02 72 09 38 14 Avevamo scritto che Giacomo era diventato un impero fin da quando aveva aperto il Bistrot di via Sottocorno, figuriamoci ora, che ha aperto il nuovo gioiello con vista Duomo… Attualmente trendyssimo. Prezzo medio 80 euro. GOLD - piazza Risorgimento angolo via C. Poerio, 2/a 02 75 77 771 Il ristorante/bar/caffetteria di Dolce&Gabbana chiude un piano all’apertura giornaliera, ma continua a sfoggiare i bagni fatti apposta per sentirsi Sean Connery in “007 Missione Goldfinger”. Prezzo medio 60 euro. IL CARPACCIO - via Lazzaro Palazzi, 19 02 29 40 59 82 Trattoria così deja vu, che di più non si può. Ma è amata dagli artisti di avanguardia e frequentata da Maurizio Cattelan. Il risultato è un’atmosfera fuori dal tempo, eppur creativa, con tanto di vetrina votata ad esposizioni ed installazioni, sulle quali l’insegna viene mutata in Il Crepaccio. Prezzo medio 30 euro. MANDARIN 2 - via Garofalo, 22/a 02 26 64 147 Uno staff italo-cinese ci regala una bella sorpresa: ad una cucina legata a piacevoli ricette tradizionali del Paese della Grande Muraglia si associa un look modern-oriental, rivisitato da mani occidentali. Flash rosseggianti su pareti nere, tavoli tondi, lampade a stelo lungo e lanterne-lampadario danno vita ad un luogo curato, dai sapori delicati. Prezzo medio 35 euro. MANNA - piazza Governo Provvisorio, 6 02 26 80 91 53 Nei locali dove allignò un curioso ristorante etnico, uno chef di belle speranze propone una cucina sfiziosa. Con bancone brillantinato di verde, sprazzi artistici sulle pareti ed una miriade di vecchi cassetti incollati ad arte. Prezzo medio 35 euro. MI - viale Cassiodoro, 5 02 48 51 37 45 Fra una carta da parati dorata, che tira in ballo fiori e uccelli oscillanti fra il rosso ed il blu, lampadari sfrangiati e squarci di parete caratterizzati da tranci di bambù s’innesta una cucina cinese-creativa. Clientela in odore di mondanità. Prezzo medio 50 euro. MONG KOK - via Padova, 3 02 26 13 224 Traforati di cemento superstar! Quest’osteria post atomica, di matrice orientale, ci illumina sul futuro dei posti di ristoro, che devono essere spartani e pronti ad ogni evenienza, anche tellurica. Per trovare i complementi d’arredo, basta fare un salto in cantiere, perché i traforati sono utilizzati per dar vita a muretti divisori, bassi e facilmente modulabili, ideali per frazionare la sala, a seconda delle varie esigenze. Ma non basta perché, incolonnati nel verso giusto su tutta una parete, fungono da comodi porta bottiglie… Prezzo medio 20 euro. = NEW IN MODEM THIS SEASON RESTAURANTS Ph. +39 10-9
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA5ODQ=