MODEM MILANO WOMEN'S Fall Winter 2011
EDITO Per la copertina di questa edizione di Modem abbiamo dato “carta bianca” all’architetto e urbanista olandese Rem Koolhaas, nato a Rotterdam nel 1944. Considerato come il guru dell’Architettura contemporanea, i suoi libri culto Delirious New York del 1978 e S, M, L, XL del 1995 sono testi di analisi teorica divenuti un riferimento per le nuove generazioni di architetti. Nel 1975 è uno dei fondatori dell’agenzia OMA (Office for Metropolitan Architecture), con cui realizza i progetti urbanistici e architettonici che lo hanno reso celebre. Tra questi il quartiere Euralille in Francia, l’Ambasciata olandese a Berlino, la Biblioteca Centrale di Seattle negli USA, la Casa della Musica a Porto, la sede centrale della televione cinese a Pechino ed alcuni Musei d’Arte contemporanea, il Whitney Museum di New York, il Los Angeles County Museum of Art, i due Guggenheim Museum di Las Vegas, il Museo dell’Università nazionale di Seul. Per la Moda ha ideato gli Epicentri Prada di Los Angeles e di New York ed il nuovo progetto della Fondazione Prada di Milano. La sua carriera è stata coronata dai più prestigiosi riconoscimenti internazionali: l’Équerre d’Argent della Francia nel 1998, il Premio Pritzker nel 2000, il Praemium Imperiale del Giappone nel 2003, il Royal Gold Medal nel 2004, il Premio Mies van der Rohe nel 2005. Gli è stato conferito inoltre il Leone d’Oro alla carriera nel 2010 in occasione della 12° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, dove con l’esposizione « Cronocaos » ha voluto manifestare le sue preoccupazioni sulla preservazione dei patrimoni pubblici. “… bisogna smetterla di mummificare le città, i monumenti o intere parti del mondo. C’è bisogno che si affermi una vera dimensione creativa anche su questo tema, dando la libertà all’immaginazione... ” www.oma.eu Thanks to our clients, partners & teams, a great season for all... Ezio Barbaro e l’Equipe di Modem
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA5ODQ=