MODEM MILANO WOMEN'S Fall Winter 2013

10-4 FINGER’S GARDEN - via Giovanni Keplero, 2 02 60 65 44 Al posto dell’istituto buddista Soka Gakkai, nell’ambito di un’isola verde da 1.400 mq, nell’ottobre 2011, Roberto Okabe e Clarence Seedorf danno vita ad un ristorante jap&fusion over the top. Look accattivante, pubblico elegante, atmosfera conturbante. Prezzo medio 60 euro. FIORI CHIARI - via Fiori Chiari, 13 02 36 63 06 35 La ricerca stilistica si lascia caratterizzare da due lampadari-scultura chiamati a sovrastare un lungo tavolo di legno massiccio. Ma non solo, perché della partita sono anche un bancone di legno spaccato a dovere ed un enorme orologio di ferro, assiso sopra una credenza di sapore retrò. La proposta culinaria bada al sodo e qualitativo, regalando piacevoli sorprese. Ne fuoriesce una post-trattoria da non mancare, dovuta alla creatività di Gianfranco Olivotto. Prezzo medio 35 euro. GIACOMO ARENGARIO - via Marconi, 1 angolo piazza Duomo 02 72 09 38 14 Avevamo scritto che Giacomo era diventato un impero fin da quando aveva aperto il Bistrot di via Sottocorno, figuriamoci ora, che ha aperto il nuovo gioiello con vista Duomo… Attualmente trendyssimo. Prezzo medio 80 euro. GOLD - piazza Risorgimento angolo via C. Poerio, 2/a 02 75 77 771 Il ristorante/bar/caffetteria di Dolce&Gabbana chiude un piano all’apertura giornaliera, ma continua a sfoggiare i bagni fatti apposta per sentirsi Sean Connery in “007 Missione Goldfinger”. Prezzo medio 60 euro. IL CARPACCIO - via Lazzaro Palazzi, 19 02 29 40 59 82 Trattoria così deja vu, che di più non si può. Ma è amata dagli artisti di avanguardia e frequentata da Maurizio Cattelan. Il risultato è un’atmosfera fuori dal tempo, eppur creativa, con tanto di vetrina votata ad esposizioni ed installazioni, sulle quali l’insegna viene mutata in Il Crepaccio. Prezzo medio 30 euro. MANNA - piazza Governo Provvisorio, 6 02 26 80 91 53 Nei locali dove allignò un curioso ristorante etnico, uno chef di belle speranze propone una cucina sfiziosa. Con bancone brillantinato di verde, sprazzi artistici sulle pareti ed una miriade di vecchi cassetti incollati ad arte. Prezzo medio 35 euro. MEMO - via Monte Ortigara, 30 02 54 01 98 56 Al posto del cinema Abadan, risalente addirittura al 1955, nasce il ristorante-spettacolo fortemente voluto dall’architetto Memo Colucci. Che, in quanto titolare, si toglie lo sfizio di apporgli il proprio nome. Quasi a ricordare al prossimo l’esistenza di una location ove si può mangiare, ascoltando musica jazz, pop o blues, ma sempre di livello. Il palco è spazioso, la cucina sfiziosa e il look accattivante, mentre gli spettacoli prevedono anche burlesque e cabaret. Prezzo medio 40 euro. = NEW IN MODEM THIS SEASON RESTAURANTS Ph. +39

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA5ODQ=