MODEM MILANO WOMEN'S Spring Summer 2013
E così con l’aiuto del suo amico hat-maker Stephen Jones e con le fotografie di Bardo Fabiani , venne realizzato un percorso che raccontava la storia del cappello nel Novecento. “ Cappelli! Come passione, come frivolezza irresistibile, come accento, come catalizzatori di proporzioni, come allegri segni di ‘grandeur’ (mai di superiorità…), come dichiarazioni e previsioni, come androginia, come folklore, come ironia ”, scriveva Anna Piaggi nell’editoriale apparso in apertura di quel numero, rivelando in poche battute il suo senso dell’umorismo, la cultura, l’amore per la moda. Stephen Jones utilizzando vari tipi di carta, dette così forma a 11 opere partendo dalla veletta tipica dei primi anni del secolo scorso, poi la moda di Poiret, Lanvin, Coco Chanel, Schiaparelli, Dior, Balenciaga, Yves Saint Laurent, per arrivare a Vivienne Westwood, John Galliano e Miu Miu. “ Un top-hat virtuale, apparente astrazione, ma vero cappello ”, come furono definiti da Anna. Bardo Fabiani realizzò le immagini delle 11 opere che furono montate su dei busti facenti parte della collezione privata di Stephen Jones . Questa esperienza rappresentata sugli intercalari di quelle edizioni di Modem ci indusse a promuovere un’esposizione delle opere originali, che ebbe luogo in quello stesso periodo nella libreria del Musée des Arts Décoratifs di Parigi a cui fece seguito una conferenza sulla storia del cappello alla Nef, la galleria centrale del museo, che riunì intorno ad Anna Piaggi e Stevens Jons tutti gli allievi delle principali scuole di moda parigine. Furono partners dell’evento: Il Musée des Arts Décoratifs, l’Atelier Chardon Savard, l’Ecole de la Chambre syndicale de la Couture Parisienne, ESMOD Paris, LISAA, Studio Berçot e l’Ecole Supérieure des Arts Appliqués Duperré. Le undici immagini originali che sono riprodotte sugli intercalari delle edizioni Modem Milano di febbraio e Modem Parigi di marzo del 2001, sono esposte permanentemente all’Espace Modem di Parigi. Dedichiamo ad Anna Piaggi questa edizione. Ezio Barbaro & l’Equipe di Modem
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA5ODQ=