MODEM MILAN WOMEN'S Spring Summer 2020
In questa edizione di Milano Moda Donna di settembre proseguiamo nel percorso di apertura verso il grande pubblico ampliando quel processo di democratizzazione del mondo fashion, iniziato già da qualche anno. La lunga e proficua collaborazione tra il Comune di Milano e CNMI è uno degli elementi fondamentali del successo della Fashion Week Milanese. A dimostrazione dei questa formula vincente sono gli oltre 15 appuntamenti trwa mostre, istallazioni, eventi e fiere che in questa edizione hanno wricevuto il sostegno e il patrocinio dell’Amministrazione poiché siamo con- vinti che la Fashion Week, sia un appuntamento diffuso e condiviso con i cittadini e tutti gli amanti della moda, utile a scoprire la qualità e la creatività del Made in Italy oltre alla cultura del bello e ben fatto. Con CNMI e con tutti principali attori del mondo fashion dalle Fiere, alle Associazioni di categoria condividiamo non solo l’impegno al sostegno e alla valorizzazione dei giovani talenti emergenti ma soprattutto la volontà di favorire la nascita di un nuovo modo di intendere la moda e tutta l’intera filiera produttiva. Filiera che, oggi più che mai, deve essere sostenibile ed etica capace di proporre, in ogni collezione, prodotti sempre più sensibili verso il rispetto dell’ambiente e delle condizioni dei lavoratori. Un impegno che portiamo avanti anche grazie al Green Carpet Award, che giunto alla sua terza edizione, testimonia l’impegno di tutto il settore fashion nel segno dell’etica e di attenzione al futuro del pianeta. Cristina Tajani Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Moda e Design
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA5ODQ=