Quattro decenni di oggetti da inventare
Quaderna, la collezione-manifesto del "radical design" , compie 40 anni. Disegnata nel 1970 da Superstudio, prodotta senza interruzione da Zanotta, questa serie rappresenta uno dei momenti più forti della storia del design italiano.
Le utopie visionarie degli anni 70, il radical design con il suo approccio critico del « buon gusto » e del bel design e la sua esigenza di "distruggere l'abituale immagine del prodotto"(Franco Raggi, "Radical story", Casabella, 1973) troveranno in questa collezione un'espressione essenziale e compiuta.
Con Quaderna, il gruppo Superstudio di Firenze (Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Frassinelli e i fratelli Magris) scrive un nuovo capitolo nella storia della forma. Il suo linguaggio é quello dell'adattabilità, dell'apertura per degli oggetti che si inventano e reinventano infinitamente.
Gli "Istogrammi" creati nel 69 da Natalini (un reticolo spaziale a maglia ortogonale che rende l’oggetto modulabile) ne definiscono la sintassi elementare.
Nasce una famiglia di mobili unica basata su delle forme geometriche regolari rivestite di laminato bianco quadrettato (Abet Print su disegno di Superstudio) e caratterizzata da volumi rigorosi, semplici.
Un"paesaggio artificiale" estensibile a piacere : un unico piano quadrettato "con gambe", che diventa tavolo e spazio, ma anche sedia, letto, panca, armadio, sgabello.
L'intuizione coraggiosa di Zanotta la mette in produzione nel 1971, anticipando le vie che saranno quelle di Alchimia e Memphis.
Nel 2010 Zanotta produce ancora tavolo, scrivania, consolle...
Quaderna, a quarant’anni, ostenta sempre una perfetta forma…In divenire.
©modemonline.com
